Quando parliamo di ventilazione caldaie Rinnai intanto parliamo di un’azienda che certo non possiamo dire essere l’ultima arrivata in questo mondo degli impianti di riscaldamento e anche nel mondo dello scaldabagno a dire il vero e sono sempre di più le persone che l’apprezzano e anzi la suggeriscono a quegli amici o a quei familiari o a quei colleghi di lavoro che devono acquistarne una e ancora non hanno scelto a chi affidarsi.
Questi consigli che danno li danno perché evidentemente hanno avuto una buona esperienza con la stessa sia rispetto alla qualità dell’impianto termico che hanno acquistato per casa loro e che magari è durato molti anni senza dare troppi problemi.
Ma spesso e volentieri parliamo di persone che hanno preso questa decisione semplicemente perché si sono trovati bene con l’assistenza clienti e con i vari interventi di manutenzione ordinaria che nel caso delle caldaie sono obbligatori per legge e con eventuali interventi di riparazione se per caso fossero serviti.
Quando parliamo invece della ventilazione della caldaia parliamo di un qualcosa di importante per quanto riguarda l’installazione della stessa e quindi quando bisogna installare un nuovo dispositivo, o quando bisogna sostituire uno vecchio che comunque è arrivato alla fine del suo ciclo di vita.
Teniamo presente che infatti una corretta ventilazione è fondamentale non solo per garantire un funzionamento efficace di quell’impianto, ma anche di salvaguardare l’incolumità delle persone che vivono in quell’edificio e quando si parla di caldaia si deve parlare sempre di sicurezza già a partire da questo momento dell’installazione.
Comunque dobbiamo sempre comprendere che un apparecchio che brucia combustibile e parliamo di una caldaia a gas o a gasolio ha sempre bisogno di un apporto di aria per permettere una combustione sicura e completa.
Così come comunque ha anche bisogno di garantire l’evacuazione dei fumi di combustione che vengono prodotti e questo per evitare il grave pericolo che riguarda l’intossicazione da monossido di carbonio e purtroppo da questo punto di vista abbiamo spesso e volentieri sentito parlare di casi di cronaca.
Quando si parla di ventilazione di una caldaia sono vari gli aspetti da prendere in considerazione
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte sono vari gli aspetti da prendere in considerazione quando si parla della ventilazione di una caldaia e in primis non possiamo che mettere in questo elenco i vari normativi in materia di ventilazione degli impianti termici.
E sono dei requisiti che cambiano da Paese a Paese e anche cambiano in base all’edificio, ma se dovessimo parlarne in generale faremmo riferimento a delle specifiche dimensioni per le aperture di ventilazione, portate d’aria minime e anche le varie caratteristiche che riguardano i condotti di evacuazione dei fumi.
Naturalmente esistono diverse soluzioni per quanto riguarda la ventilazione delle caldaie e parliamo di ventilazione naturale con le aperture comunicanti con l’esterno o la ventilazione forzata e parliamo di estrattori o elettroventilatori e la scelta dipende dalla situazione specifica.
Molto importante sarà il posizionamento della caldaia e deve essere un luogo facilmente accessibile sia per la manutenzione che per l’ispezione.