Quando parliamo di vendita e prima accensione, parliamo di quelle persone che hanno deciso di sostituire la loro caldaia oppure di comprarne una ex novo, e i motivi possono essere tanti e si ritrovano con la questione che poi il primo passaggio riguarda questa prima accensione che include anche il collaudo, e l’inizio del periodo di garanzia che durerà due anni come minimo con la nuova nostra impresa che abbiamo scelto per l’acquisto di questa caldaia.
Spesso le persone si confondono quando devono sostituire una caldaia perché paradossalmente le tante opzioni le disorientano, perché non sanno come fare a scegliere soprattutto se sono persone che non vogliono scegliere solo in base alle tariffe.ma vogliono puntare su una caldaia di qualità, perché sanno che è un investimento a medio e a lungo termine.
In questi casi la soluzione migliore è farsi aiutare da qualche amico che ha un’impresa di fiducia in quell’ambito così parliamo meno tempo nella ricerca, e andiamo a controllare se in quel periodo stanno facendo le offerte.
Oppure un’altra soluzione potrebbe essere quella di affidarci alla vecchia azienda della nostra vecchia caldaia se con la stessa ci troviamo bene, così da poter fissare un appuntamento in modo da scegliere un modello tra i tanti presenti ,e mettersi d’accordo per quanto riguarda la prima accensione dopo che quel modello lo avremmo scelto
Prima accensione che come accennavamo è un momento molto importante, perché comunque ci si assicurerà grazie all’intervento dei tecnici caldaisti che il nostro apparecchio funziona correttamente, e non ci sono difetti di fabbrica.
Per arrivare a questa consapevolezza bisognerà eseguire una serie di procedure che per esempio ci permetteranno di comprendere se tutti i componenti sono stati configurati e regolati adeguatamente.
Nel primo passaggio rispetto alla prima accensione comunque riguarderà il controllo da parte del tecnico qualificato che abbiamo scelto che dovrà verificare se la caldaia è stata installata correttamente, e quindi se tutti i collegamenti sistemi di allaccio dell’acqua e del gas sono come devono essere diciamo sempre rispettando tutte le normative e leggi locali, che riguardano comunque l’installazione di una caldaia.
Non ci possiamo permettere di sottovalutare l’installazione e la prima accensione della caldaia.
Per quanto riguarda gli altri passaggi che riguardano questa prima accensione il tecnico verificherà anche che tutti i dispositivi di sicurezza siano stati correttamente installati, e parliamo ad esempio del manometro di pressione o delle valvole di sicurezza, per poi poter procedere alla prima accensione vera e propria.
All’interno di quest’ultima si verificherà per esempio se ci siano problemi di pressione dell’acqua o se il bruciatore sta funzionando correttamente, oppure no che può significa che deve produrre una fiamma stabile e bilanciata.
Altre questioni importanti all’interno di questo processo riguardano anche misurare la temperatura dell’acqua in ingresso e in uscita, così da verificare l’efficienza dello scambiatore di calore.
In poche parole bisogna fare le cose con molta calma e in maniera molto precisa per verificare la presenza eventuale di perdite o altri difetti e quando parliamo di perdite possiamo parlare anche di perdite di gas.