Sono tanti i servizi importanti per la comunità e alcuni di questi possono essere a pagamento, anche perché non può essere sempre il servizio pubblico ad occuparsene e nel caso in questione stiamo parlando del servizio di trasporto per ricovero in ospedale e quindi dai vari servizi messi a disposizione dalla cosiddetta società di autoambulanze.
Tutti sappiamo che cosa è un’autoambulanza anche se si spera che non ci siamo mai saliti all’interno e sappiamo che la sanità pubblica si occupa dei bisogni sanitari di base dal punto di vista sanitario dei cittadini e quindi se una persona sta male magari in strada dopo che ha bevuto tutta la notte contatteremo un’ambulanza pubblica, che lo accompagnerà eventualmente all’ospedale così da essere soccorsa.
Così come sappiamo che parliamo di un servizio gratuito, anche se ci sono ormai delle differenziazioni per quanto riguarda il codice rosso per quanto riguarda il codice verde e cioè persone che non hanno urgenze.
Mentre quando noi sentiamo parlare di ambulanza private sappiamo che si parla di un servizio privato, che viene messo a disposizione da varie realtà per persone che hanno dei bisogni sempre di tipo sanitario, ma che sono dei bisogni che comunque non sono coperti dallo Stato.
Anche perché a dirla tutta ogni anno quando si parla dell’approvazione della legge finanziaria purtroppo sempre viene messo in evidenza i tagli della sanità, e quindi è chiaro che poi i servizi per i cittadini più che aumentare diminuiscono.
Magari potremmo avere bisogno di un trasporto per un ricovero in ospedale non urgente e parliamo di quelle persone che hanno delle patologie croniche, rispetto alle quali fanno una scuola all’ospedale o a casa dipendendo dalla la situazione clinica di quel momento.
Oppure potrebbe darsi che ci troviamo nella situazione di avere un parente che deve essere dimesso dall’ospedale e trovandosi ancora in condizioni un po’ complesse non ce la sentiamo di accompagnarlo con la macchina e quindi proviamo ad informarci su qualsiasi servizio ben consci che poi un’ambulanza potrebbe accompagnarlo a casa occupandosi di tutti i suoi bisogni e di tutte le sue esigenze
Quando ci facciamo fare un preventivo dobbiamo pretendere che vengano inseriti tutti i dettagli
Questo che abbiamo scritto nel titolo di questa seconda parte e cioè che comunque quando ci facciamo fare dei preventivi in questo caso dalle società di autoambulanza dobbiamo pretendere che tutto venga inserito all’interno riguarda in realtà per qualsiasi impresa e riguarda semplicemente un fatto di trasparenza.
Anzi più sarà preciso il preventivo è più sarà improbabile che poi ci saranno discussioni alla fine del servizio e quindi per evitare che poi ci vengano addebitati dei costi che noi non avevamo preso in considerazione.
Costi che riguarderanno comunque il numero dei chilometri andata e ritorno magari tra l’ospedale e casa della persona ed è altri eventuali costi aggiuntivi come può essere il costo di chiamata, o costi per pedaggi autostradali ove bisognasse transitare da un’autostrada per arrivare a destinazione e quello ci può sempre stare.