Quando parliamo della pulizia condizionatore Hisense, intanto, la prima cosa da dire che stiamo parlando di un’azienda che certo non possiamo dire essere tra le ultime arrivate e anzi ormai è un’azienda che si è imposta nel panorama della vendita degli impianti di climatizzazione, condizionatori in primis, ed è un’azienda riconosciuta a 360°.
Prima di tutto sono gli stessi clienti che poi quando acquistano uno di questi dispositivi rimangono entusiasti e magari potevano essere anche persone che avevano avuto precedenti brutte esperienze con imprese che non si erano comportate bene perché gli avevano venduto condizionatori di scarsa qualità a dei prezzi elevati e quindi ora giustamente hanno tirato un sospiro di sollievo.
Perché comunque quando parliamo degli impianti di climatizzazione è vero che parliamo di un settore dove la concorrenza non manca e quindi nemmeno le opzioni, per non vuol dire che tutti siano dello stesso livello anche se sono imprese abili nella pubblicità e nel marketing.
Quelle imprese praticamente riescono a manipolare il mercato perché propongono dei prodotti che in teoria sono dei prodotti di qualità e poi si rivelano dei flop e quindi magari noi acquistiamo un condizionatore che pensiamo DURI almeno cinque anni e dopo due anni siamo costretti a sostituirlo.
Ma il vero flop riguarda poi la scarsa qualità spesso dell’assistenza clienti e non è una cosa che si può perdonare, semplicemente che, quando si parla di assistenza clienti si parla di manutenzione ordinaria pulizie in primis appunto e poi si parla anche dei tecnici che potrebbero venire a dover sostituire delle componenti del condizionatore che sono usurate o rotte.
E comunque per quanto riguarda la pulizia è sempre molto importante e la stessa dipende anche di quale modello si sta parlando e non tutti sono uguali perché per esempio un conto se dobbiamo far pulire un multisplit con le varie unità interne e un altro conto è un mono split per fare un altro esempio.
Così come non è la stessa cosa doversi occupare della pulizia di un condizionatore a parete e quindi di questi modelli split di cui dicevamo rispetto invece di un condizionatore a pavimento.
I metodi fai da te sono inefficaci quando si parla di un condizionatore
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte quando si tratta di pulire un condizionatore o comunque si tratta di prendersi cura dello stesso con altri interventi di manutenzione ordinaria i metodi fai da te rischiano di essere inefficaci e anzi rischiano di essere un problema in più per quel condizionatore.
Quindi magari noi possiamo avere l’idea di andare a cercarci un tutorial su internet su come si pulisce il nostro modello Hisense e troviamo il tutto il contrario di tutto e pensiamo di aver risparmiato e magari abbiamo fatto danni con quel modello che comunque non ci stava dando nessun problema.
I soldi che noi spendiamo per la manutenzione anche oltre i due anni della garanzia sono soldi ben spesi perché ci permettono di avere un dispositivo sempre efficiente energeticamente e che ci dura più a lungo.