In certi casi non possiamo fare a meno di avere informazioni su come prenotare ambulanza privata per spostamento semplicemente perché le società di ambulanze che se ne occupano offrono dei servizi che non vengono messi a disposizione dalle ambulanze pubbliche, servizi che a molte persone potrebbero essere utili.
Parliamo di ambulanze confortevoli che sono progettate per occuparsi trasporti quando serve anche a lunga percorrenza e sono soprattutto adeguate ad accogliere anziani e persone che hanno magari una qualche forma di disabilità che devono andare da casa loro ad una casa di cura, oppure ad una clinica privata o viceversa.
Ad esempio potremmo parlare di una persona anziana che ha fatto un percorso di riabilitazione all’interno di una casa di cura e ora vuole tornare a casa per continuare con questo percorso magari con dei medici, fisioterapisti e infermieri a domicilio, e ha bisogno di questo tipo di servizio per poter tornare a casa altrimenti non saprebbe come fare.
Questo perché comunque in questo contesto una persona che si ritrova In determinate condizioni cliniche non può farsi accompagnare in macchina perché una macchina non ha le dotazioni che ha un’ambulanza e parliamo ad esempio di una barella con materasso confortevole o una portantina per pazienti deambulanti.
Ma soprattutto come succede per un’ambulanza pubblica all’interno c’è per esempio un defibrillatore in caso di qualche emergenza è inoltre ci sono degli operatori all’interno e parliamo di infermiere, e in certi casi anche medici sempre pronti a dare una mano al paziente o alla paziente in questione.
Ci sono vari tipi di ambulanze private, e parliamo dei mezzi di soccorso di base con a bordo l’autista e soccorritore, e questo è un primo caso.
Così come ci sono i mezzi detti di soccorso intermedio o avanzato di base con a bordo un autista e soccorritore, e anche un infermiere specializzato.
Fino ad arrivare ai mezzi di soccorso avanzato che a parte avere i soccorritori di cui uno fa l’autista e l’infermiere come dicevamo sopra c’è anche un medico.
Bisogna informarsi nei dettagli prima di prenotare un’ambulanza privata per un qualsiasi spostamento
Intanto dobbiamo avere anche in mente che queste realtà offrono un servizio sette giorni su 7 festività incluse 24 ore al giorno e per la prenotazione In genere mettono a disposizione un numero di una centrale operativa per qualsiasi bisogno di trasferimento abbiamo da o per una struttura sanitaria, e praticamente ci risponderanno dei professionisti che cercheranno di facilitare l’organizzazione.
Per quanto riguarda le tariffe le stesse variano in base al tipo di veicolo che viene utilizzato e in base alla distanza che bisogna percorrere, ed è chiaro che se per esempio dobbiamo andare fuori regione pagheremo molto di più, e spesso non è manco conveniente optare per una soluzione del genere.
Anche se poi per chi se lo può permettere mettono a disposizione anche un servizio di trasporto malati all’estero, e comunque parliamo di tariffe chilometriche con la possibilità del pedaggio autostradale, e del costo di uscita inclusi nel prezzo.