La prima cosa da dire è quando parliamo di investigazioni private lealtà soci è che parliamo di servizi che un investigatore mette a disposizione e in questo caso si parla di un ambito di indagini aziendali e si parla di un potenziale tradimento di un socio che purtroppo è sempre un qualcosa di molto diffuso soprattutto nel mondo degli affari attuale.
Non è un lavoro semplice quello dell’investigatore privato e non solo per quanto riguarda le indagini di cui parliamo nello specifico ma in generale.
E questo perché servono molte competenze e serve soprattutto un certo carattere per poter lavorare sotto stress senza farsi riconoscere sempre in anonimato e senza avere nemmeno un fine settimana e domenica per rilassarsi in certi casi.
Oltre al fatto che soprattutto per alcune indagini a parte conoscere le leggi in maniera approfondita e i regolamenti bisogna essere in grado lavorare con discrezione.
Poi per quanto riguarda i motivi che possono spingere un imprenditore a contattare uno di questi investigatori privati rispetto alle prove eventuali di slealtà di un socio ci sono varie situazioni ognuna diversa dall’altra.
Ad esempio, un investigatore potrebbe ricevere la richiesta da parte di un imprenditore rispetto ad una possibile violazione di accordi di concorrenza oppure perché un’eventuale socia ha dei conflitti di interesse che aveva nascosto e che possono mettere in difficoltà l’impresa oppure ha dei comportamenti che possono danneggiarne la reputazione e si parla sempre di questioni delicate.
Così come si parla di questioni delicate anche per quanto riguarda l’eventuale divulgazione di informazioni riservate a dei competitor con tutto quello che ciò significa rispetto alle perdite economiche e anche di immagine dell’azienda.
Da questo punto di vista un investigatore privato può fare tanto per un cliente e intanto dovrà organizzare un primo incontro che comunque servirà a confrontarsi e a stabilire un piano di azione e soprattutto il cliente dovrà firmare un contratto di mandato che autorizza l’investigatore privato a iniziare le indagini.
Scoprire il tradimento di un socio non è facile nemmeno per investigatore privato
come dicevamo dal titolo di questa seconda parte, comunque, questa indagine sono molto complesse e non è facile nemmeno per un investigatore privato portarla a termine investigatore che dovrà fare una raccolta di informazioni che sono disponibili su questo socio.
Ma ancora prima dovrà studiare la struttura aziendale e il ruolo dei vari soci per poter capire in che contesto si sta muovendo e stessa cosa quando deve analizzare eventualmente dei contratti e se fosse possibile parlare con altri membri dell’azienda.
A quel punto potrà procedere utilizzando delle tecniche di indagine specifiche che riguardano l’investigazione e quindi per esempio il monitoraggio delle attività online della persona in questione e parliamo di mail, di social media o cronologia di navigazione e tutto ciò sempre se fosse legalmente possibile.
Cosa molto importante sarà fare un’analisi dei movimenti finanziari del socio per individuare eventuali anomalie e la stessa cosa potrà essere osservare in maniera discreta quella persona per documentare eventuali incontri sospetti