I giardinieri hanno un ruolo fondamentale all’interno della nostra collettività semplicemente perché si occupano della cura e della manutenzione dei vari spazi verdi sia appunto a livello collettivo e pensiamo ai parchi o alle Ville comunali o ai giardini pubblici, ma pensiamo anche rispetto ai servizi che possono offrire alle famiglie per il giardino della loro villa o della loro casa.
Andando più in profondità il loro lavoro consiste nella progettazione, dell’allestimento e anche nella manutenzione di quelle aree verdi alle quali stiamo facendo riferimento sopra.
Ad esempio, uno dei compiti più importanti che dovranno svolgere riguarda la progettazione del paesaggio e quindi significa organizzare vari elementi visivi di uno spazio verde.
Parliamo della scelta degli alberi, la scelta delle piante e dei fiori da coltivare, fino ad arrivare anche al posizionamento dei vari sentieri e percorsi o installare strutture decorative dipendendo poi dalla situazione specifica.
Già questo detto fino ad ora ci fa capire che sono importanti anche delle competenze creative oltre che una buona conoscenza delle piante se si vuole creare un ambiente non solo funzionale, ma anche interessante dal punto di vista estetico.
La seconda fase dopo aver realizzato il progetto chiaramente riguarda la manutenzione di quegli spazi verdi, perché senza manutenzione è chiaro che sarebbero anche molto sgradevoli da vedere e da visitare sia a livello pubblico che a livello privato e quindi non è il massimo andare a casa di un amico che ha il giardino e vederlo in condizioni pietose.
Anche perché dobbiamo tenere presente che magari una persona fa sacrifici per affittare o per acquistare una casa con uno spazio esterno fuori e quindi diventa un nonsense poi non prendersene cura contattando questi esperti nel settore.
Qualcuno potrebbe anche provare a fare tutto in autonomia e certo qualcosina si può fare, però come vedremo meglio nella seconda parte dell’articolo se si vuole andare in profondità abbiamo bisogno di qualcuno che ha le competenze e ha anche le attrezzature per poter portare a termine un intervento di manutenzione che sia realmente efficace.
Non dobbiamo scegliere un giardiniere solo per le tariffe che propone
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte non dobbiamo fare l’errore e spesso le persone lo fanno non solo quando devono scegliere un giardiniere, di scegliere un professionista solo perché abbiamo visto magari che ha delle tariffe basse.
Non che non debba farci piacere e anzi molte persone giustamente puntano a non spendere troppo perché hanno delle difficoltà economiche, però questo non significa non dare importanza alla qualità del servizio, perché altrimenti non saremmo soddisfatti dei risultati che ci portano a termine con il nostro giardino per esempio.
A questo punto molto meglio aspettare e avere pazienza nella ricerca anche perché le imprese che si occupano di manutenzione di aree verdi e anche i giardinieri che lavorano per conto proprio sono tanti.
O magari se siamo fortunate parliamo con un amico che ha dei contatti da darci perché ha un giardiniere di fiducia e rispetto al quale metterebbe le mani sul fuoco.