Quando parliamo della certificazione di conformità impianto gas Monza intanto la potremmo chiamare anche dichiarazione di conformità e questa è la prima cosa da dire.
Una seconda cosa molto importante da dire e che l’obbligo di queste certificazione arriva da un decreto ministeriale del 2008 che parla della dichiarazione di conformità degli impianti in generale che è un documento che praticamente è rilasciata un’impresa dopo che l’ ha installata e dopo che ha modificato un impianto non solo a gas.
Tra l’altro nello stesso decreto naturalmente sono descritti gli obblighi che il proprietario per quanto riguarda in generale i lavori di ristrutturazione e anche le sanzioni se non li rispetta naturalmente.
Tra l’altro questo tipo di certificazione di conformità non vale solo per l’impianto a gas, ma vale anche per esempio per allacciare le utenze di luce ,acqua oltre che di gas e lo stesso può essere richiesto anche dei vigili del fuoco che si occupa naturalmente di prevenire incendi.
La cosa importante da dire e che non è più necessario che venga allegato al rogito e altra cosa molto importante è che ci sono degli allegati obbligatori al certificato, che è il progetto dell’impianto una copia della visura della Camera di Commercio delle imprese, di chi ha installato l’impianto in modo che si possono notare i requisiti tecnico professionali.
E a parte la disciplina generale della certificazione di conformità degli impianti per quanto riguarda quella a gas come quello elettrico deve avere una dichiarazione conformità dell’impianto del gas di casa che abbiamo.
E comunque attesta che stiamo rispettando le norme di legge vigente e quindi garantiscono a noi come proprietario che abbiamo un impianto sicuro e idoneo per cui locali in poche parole e soprattutto che stiamo rispettando delle norme igieniche sanitarie che sono fondamentali per realizzare l’impianto.
sarà la ditta che ci ha installato l’impianto che si dovrà occupare di questa dichiarazione alla fine dei lavori e il costo della Stessa Sarà incluso all’interno del costo dell’impianto.
Non sempre la ditta che ci installa l’ impianto a gas può rilasciare una dichiarazione di conformità
se per caso questa ditta come dicevamo nel titolo di questa seconda parte non può rilasciare questa di dichiarazione conformità dell’impianto in gas, la stessa e il proprietario dovrà cercare un installatore per la certificazione e pagare diciamo un prezzo che dipenderà dalla tipologia dell’impianto, dalla sua tipologia specifica, da interventi da effettuare che andranno comunicate al cliente in questione.
e poi a parte il costo di questo certificazione l’impianto ci saranno dei lavori di adeguamento normativo tutte cose che comunque sapranno gli esperti nel settore che chiaramente ne hanno fatto tantissime di queste certificazioni e sanno sempre come muoversi in base alla situazione che si ritrovano davanti in quel momento.
Quello che è assolutamente importante è farsi spiegare tutto nei dettagli dai vari esperti nel settore per non avere poi brutte sorprese alla fine per quanto riguarda i costi Dell’impianto stesso e anche della certificazione che dovrebbe essere inclusa.