In questo articolo vediamo come avviene la pulizia pavimento PVC perché dobbiamo sapere che in generale i pavimenti resilienti hanno a che fare con superficie elastiche, le quali nel momento in cui vengono sottoposte a una dinamica sollecitazione, ma anche costante e continua, che le andrà a deformare, riprenderanno la forma originale.
Parliamo di quelle che sono impiegati di solito nell’ edilizia pubblica, industriale e ospedaliera perché sono apprezzate in quanto hanno la proprietà specifica di resistenza all’usura ma anche un assorbimento dello sporco non rilevante, una facilità ad essere sottoposta a manutenzione, nonché la semplicità nel momento in cui c’è bisogno di una sostituzione.
Però visto che parliamo di superfici molto importanti bisogna proteggerle con trattamento specifici perché altrimenti le loro caratteristiche non si conserveranno. Diciamo subito che il PVC è uno dei materiali più apprezzati negli ultimi anni per il rapporto qualità prezzo.
Quindi oltre ad essere utilizzato per tante cose come per esempio le serrande viene anche sfruttato per i pavimenti: infatti risulta uno dei più resilienti dei più apprezzati visto che viene ottenuto dal mix di polivinilcloruro e cioè quel prodotto che deriva dal petrolio con tante componenti plastificanti e coloranti.
Esso possiede una resistenza elevata alla luce e all’usura, però ne abbiamo di vari tipi nel senso che abbiamo per esempio quello che di solito è composto da uno strato uniforme, il quale viene usato soprattutto nelle strutture sanitarie, quali per esempio case di cura ospedali case di riposo e similari.
Altri pavimenti in PVC
Molto apprezzato anche il pavimento in PVC eterogeneo che viene realizzato in diversi strati per poi essere rivestito in maniera superficiale con PVC ad alta intensità, utilizzabile soprattutto nei centri residenziali ufficiali e anche nei centri commerciali.
Viene abbastanza apprezzato anche il pavimento PVC che di solito è utile per essere impiegato in quel locale dove sono molto attivi gli apparecchi elettronici perché ha la capacità di eliminare le correnti elettrostatiche.
Infine un altro che vogliamo nominare è il pavimento Noax e cioè quello composto da PVC puro, il quale ha proprietà di un certo tipo e tanta resistenza: quindi non richiede nessun tipo di protezione con la cera.
Per quanto riguarda la pulizia di un’azienda professionale è consigliabile visto che parliamo di un pavimento molto delicato e anche importante. Un’azienda quindi utilizzerà strumenti particolari come per esempio la lavapavimenti che possono essere di medie e piccole dimensioni: però in alcuni casi si utilizzeranno anche quelli di grandi dimensioni e cioè soprattutto quando ci sono superfici molto grandi da pulire.
Una cosa da sapere è che è molto positiva è che il pavimento in PVC non è sensibile in maniera particolare agli agenti chimici. Però in ogni caso gli esperti nelle aziende utilizzano detergenti neutri sia per la pulizia che per la manutenzione.
Parliamo di aziende dove lavorano degli esperti di alto livello che nel corso degli anni hanno collaudato vari strumenti e varie tecniche per la pulizia perfetta di ogni tipo di pavimento in PVC, ma non solo.