Specialmente tutte quelle persone che vivono nelle grandi metropoli si trovano ad affrontare situazioni di grande stress perché i ritmi sono troppo frenetici per via del lavoro e degli impegni privati nonché dei servizi a volte sono molto pratici e anche se sembrerà strano si possono attivare sensazione di ansia per le quali si può contattare lo psicologo per Panico Roma Monteverde proprio per evitare che la situazione sfugga completamente di mano.
Teniamo presente che spesso si fa la confusione tra ansia e attacchi di panico perché comunque sono due sintomi completamente diversi tra di loro, anche se spesso si tende ad accorpare disturbi però possono essere distinti grazie a certe caratteristiche specifiche in quanto l’ansia e più lunga come manifestazione ma anche meno violenta e acuta.
Mentre l’ attacco di panico è come se fosse un attacco di ansia e moltiplicato che dura di meno ma è molto più intenso e molto più doloroso.
Entrambe le cose sono comunque da non sottovalutare e sono molto diverse da persona a persona perché non tutti avranno gli stessi sintomi. Ma in ogni caso al di là di questo chi ha il sospetto di avere problemi di panico non deve perdere tempo o cercare delle scorciatoie ma deve rivolgersi a un professionista il quale grazie alle sue competenze ed esperienza potrà dare una grossa mano a superare quegli attacchi nel momento in cui diventa troppo frequenti andranno a invalidare la vita quotidiana
Quindi lo scopo sarà diminuire di numero ed intensità proprio per migliorare la situazione nel più breve tempo possibile.
Infatti purtroppo è da ricordare che molte persone proprio per gli attacchi di panico decidono di cambiare lo stile di vita,organizzando le loro giornate sulla base del fatto che potrebbero avere improvvisamente un attacco di panico.
Sintomi precisi degli attacchi di panico e anche dell’ansia
Per quanto riguarda i sintomi dell’ansia diciamo che sono tanti quelli principali sono legati a livello fisico da palpitazioni come la tachicardia, tremori nonché battito irregolare del cuore ma solo in alcuni casi.
Addirittura molte persone raccontano che quando l’ansia diventa troppo forte si arriva a provare dolore al torace perché come se si continuasse a sforzare il corpo attivando problemi come per esempio il reflusso.
Mentre altre persone denotano il fatto che gli manca il respiro o comunque non riescono a respirare in maniera regolare provando anche dolori alla pancia e nausea che potrebbero anche essere legate a patologie diverse e che potrebbero fare ulteriormente spaventare.
In ogni caso per quanto riguarda gli attacchi di panico i sintomi sono molto più forti Perché addirittura le persone temono di morire per un infarto andando molte volte al pronto soccorso,attivando un meccanismo di paura difficile da sradicare: ed ecco perché solo andando a parlare con uno psicologo si può cercare di riportare la situazione sotto controllo perché altrimenti si rischia di entrare in un circolo vizioso dal quale diventerà molto difficile uscire perché come se ci si abituasse a una vita che diventerà limitata proprio perché bisogna gestire l’ansia e il panico, portando delle conseguenze addirittura nelle relazioni che in alcuni casi possono anche diradarsi completamente.