Dobbiamo sempre partire dal presupposto che le fognature sono delle costruzioni assolutamente molto utili ma anche funzionali e che per questo vengono progettate molto tempo prima in modo da assolvere al loro scopo.
Però questo non vuol dire che non possa succedere un imprevisto o che non sia necessaria una manutenzione periodica come per esempio quella relativa alle disostruzioni disincrostazioni.
Chiaramente che non è esperto del settore sarà portato a chiedersi come mai a volte avvengono quelle che sono delle occlusioni e ostruzioni in alcune parti della rete fognaria Però per comprendere questa cosa bisogna capire bene come sono fatte le fognature.
Infatti queste ultime sono un insieme di canali costruiti di solito partendo dal centro abitato e che andranno a raggiungere direttamente il depuratore passando sotto terra.
Dentro questi canali che partono dagli edifici verranno convogliati liquami, cioè le acque residue delle abitazioni nonché le acque degli scarichi domestici, che includono non solo, come ben sappiamo i residui di detersivi chimici, ma anche i rifiuti organici.
In pratica quindi visto che questi rifiuti liquidi non si possono buttare in un’altra maniera, raggiungeranno il depuratore per essere adeguatamente correttamente trattati.
Ma a questo punto però la domanda sorge spontanea cioè ci si chiede come fanno ad arrivare fino al depuratore percorrendo tutta quella strada. Questa è la parte più interessante della storia perché ci fa comprendere la genialità con la quale è stata ideale del sistema fognario che in realtà viene costruito in pendenza, con lo scopo che i liquami scorrano in maniera naturale.
Questo vuol dire che basterà semplicemente la forza di gravità e non ci sarà bisogno di una modalità esterna per spingerli.
Ma a questo punto però con nasce un problema nel senso che, visto che la natura delle fognature è avere delle curve, sarà una cosa negativa il fatto che i liquami In alcune circostanze passano da liquidi a solidi, incollando nelle pareti della rete fognaria, e formando al contempo delle vere e proprie ostruzioni.
Come si agisce quando ci si rende conto che c’è una ostruzione alla rete fognaria
In questi casi non si può agire in prima persona perché non essendo esperti del settore sarebbe anche molto pericolosi si farebbero molti danni sia pratici che economici, mentre la cosa migliore è contattare la società che si occupa proprio di spurghi e di disostruzione dove ci sono degli impressionisti molto esperti in questo campo.
Però come dicevamo prima un privato cittadino non può risolvere da solo questo problema perché ci vorranno le aziende che addirittura hanno degli strumenti che consentiranno loro di non dover rompere le strade, o il terreno soprastante la rete fognaria, per vedere qual è il problema, visto che avranno appunto delle videocamere che registrano tutto quello che accade sotto terra, e che potranno così individuare l’origine dell’ostruzione.
In pratica quindi si tratterà di utilizzare mezzi speciali nonché tecnologie di alto livello ma soprattutto bisogna sapere attraverso gli esperti come avverrà il processo, e quelli che sono i costi, tenendo presente che si tratta di tecnici certificati e iscritti all’albo dei gestori ambientali